Esami integrativi e di idoneità

Informazioni su esami e programmi

Cos'è

Gli esami integrativi e di idoneità sono strumenti per agevolare la transizione o il proseguimento del percorso di studi in un nuovo indirizzo o classe, e per i candidati esterni, rappresentano un passaggio preliminare necessario per accedere all'Esame di Stato.

Come si accede al servizio

Le domande per gli esami integrativi o di idoneità devono essere presentate entro il 30 giugno, inviando la documentazione completa all'indirizzo e-mail info@sigonio.istruzioneer.it. Per i candidati esterni interessati agli esami preliminari per l'Esame di Stato, la scadenza è il 30 dicembre e le domande vanno inviate all’Ufficio Scolastico Provinciale.

Passaggi nel 1° biennio SU e LES
Gli alunni iscritti al 1° anno di corso in un altro istituto secondario possono chiedere il passaggio al 1° anno di un corso del Liceo Sigonio, subordinatamente alla disponibilità di posti, presentando il Nulla Osta della scuola di provenienza entro il 31 dicembre. Sono esclusi i trasferimenti all’indirizzo musicale, regolati da norme e graduatorie specifiche. La medesima procedura si applica per i passaggi interni da un indirizzo all’altro all’interno del Liceo.
Gli studenti ammessi alla classe seconda in un altro istituto possono iscriversi alle classi seconde del Liceo Sigonio senza sostenere esami integrativi, sempre subordinatamente alla disponibilità di posti. Qualora le richieste superassero i posti disponibili, sarà stilata una graduatoria basata sui criteri definiti dal Collegio dei Docenti, consultabili al link: Criteri di precedenza per l'iscrizione (delibera del CdI n°63 del 28/10/2024).

Passaggi al 3° anno e successivi SU e LES
Gli studenti ammessi al 3° anno o successivi in qualsiasi indirizzo di scuola secondaria e che desiderano trasferirsi al 3° anno (o successivo) di un indirizzo del Liceo Sigonio devono presentare domanda di ammissione agli esami integrativi.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Liceo Sigonio

Cosa serve

Per accedere è necessaria una domanda completa di documentazione. Gli studenti che desiderano sostenere gli esami devono verificare di essere in regola con i requisiti di età e di curriculum. Gli indirizzi musicali richiedono anche specifiche prove integrative per le materie di indirizzo.

Tempi e scadenze

Esami integrativi e di idoneità: Prima o seconda settimana di settembre.
Esami preliminari per privatisti: Entro maggio.
Domande: Entro il 30 giugno (esami integrativi/idoneità) o 30 dicembre (esami preliminari).
Il calendario sarà pubblicato sul sito della scuola nel mese di agosto.

Contatti

Per informazioni e invio documentazione: info@sigonio.istruzioneer.it.
Per candidati esterni: https://mo.istruzioneer.gov.it.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

È possibile consultare i criteri di precedenza, i programmi d'esame e il curricolo d'istituto sul sito del Liceo Sigonio: www.sigonio.edu.it. Eventuali graduatorie saranno stilate in base ai criteri definiti dal Collegio dei Docenti.

A cosa serve

Gli esami integrativi permettono il passaggio tra scuole o indirizzi di studio diversi; gli esami di idoneità consentono l'accesso a una classe per cui non si possiede il titolo di ammissione. Gli esami preliminari garantiscono ai candidati esterni la possibilità di accedere all'Esame di Stato.

Descrizione breve

Il documento è una guida agli esami integrativi, di idoneità e preliminari per l’accesso all’Esame di Stato da parte di candidati privatisti, approvata con delibera del Consiglio di Istituto. Gli esami integrativi permettono agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di passare a un altro indirizzo scolastico, affrontando materie o parti di esse non incluse nel loro percorso di provenienza. Gli esami di idoneità, invece, sono destinati a chi intende accedere a una classe per cui non possiede il titolo di ammissione e prevedono prove su tutte le materie degli anni precedenti. Infine, gli esami preliminari sono obbligatori per i privatisti che desiderano sostenere l’Esame di Stato, consentendo di verificare la preparazione sulle discipline richieste.

Le domande per gli esami integrativi e di idoneità devono essere presentate entro il 30 giugno, mentre per gli esami preliminari il termine è il 30 dicembre. Il calendario degli esami integrativi e di idoneità è fissato per le prime settimane di settembre, mentre gli esami preliminari si svolgono a maggio. Gli studenti possono consultare i programmi delle prove sul sito del Liceo Sigonio, che pubblica anche il calendario definitivo ad agosto.

Particolare attenzione è rivolta agli studenti interessati all’indirizzo musicale, per cui sono previste prove specifiche nelle materie di indirizzo. Per tutte le richieste eccedenti i posti disponibili, la scuola stabilirà graduatorie basate sui risultati ottenuti. Ulteriori dettagli e informazioni sono disponibili online, insieme ai criteri di precedenza e alle normative ministeriali di riferimento.

Tag pagina: Servizi